La lotteria degli scontrini attira sempre tantissime attenzione. Ma per quanto durerà quest’iniziativa? Le date e i dettagli.
La Lotteria degli scontrini. Basterebbe dire solo e soltanto ciò per fare scatenare una serie infinita di discussioni, riflessioni, pensieri, opinioni e anche delle solite immancabili polemiche. A distanza di circa un anno dal via, la situazione è, sotto certi punti di vista, cambiata. In molti continuano a chiedersi come funzioni il meccanismo e da chi venga comunicata un’eventuale vittoria, ma a modificarsi sono state alcune procedure di base. Ma di che cosa si tratta?
Come raccontato da Il Sole 24 Ore, attraverso un emendamento al decreto Pnrr, si è cercato di perseguire un obiettivo primario, che sarebbe quello di incentivare i pagamenti elettronici e di contrastare l’evasione fiscale. Insomma, l’estrazione sarà e diventerà istantanea, ossia avverrà e si svolgerà al momento del pagamento. Il tutto sarà facilmente identificabile attraverso e con un Qr code. Un modo per attirare e per far partecipare anche quelli che sono considerati gli esercenti più piccoli. Ma che cos’altro si può dire? Giusto entrare nello specifico e nel dettaglio.
Lotteria degli scontrini, tra numeri e fine
Ma c’è un altra domanda che in molti si fanno, ormai da parecchio tempo: quando finirà la Lotteria degli Scontrini? Si può tranquillamente e serenamente dire, senza il timore di essere smentiti e contraddetti, che l’iniziativa è stata confermata per tutto il 2022. Insomma, la campagna va avanti, anche se bisognerà capire quanto la situazione possa portare a degli ulteriori cambiamenti, addirittura radicali e totali. Sicuramente incentivare e favorire i pagamenti digitali è il risultato primario che ci si è posti con questa Lotteria. E, nell’epoca dei siti di scommesse online, non resta che attendere che cosa accadrà in questa seconda parte dell’anno. La curiosità non può non essere tantissima.
Entra nel gruppo offerte di lavoro, bonus, invalidità, legge 104, pensioni e news
Ricevi ogni giorno gratis news su offerte di lavoro ed economia