Coming+home%3F+Ma+il+calcio+%C3%A8+nato+a+Messina%3A+la+verit%C3%A0
chepokerit
/coming-home-calcio-messina/amp/
News

Coming home? Ma il calcio è nato a Messina: la verità

Il detto coming home potrebbe essere azzeccatissimo per la coppa recentemente vinta dall’Italia, ecco dove nasceva il calcio

Pallone antico (Fonte foto: web)

Nino Principato, consigliere dell’Ente Teatro, ha lanciato la bomba. La seconda, a dire il vero. Dapprima, ha presentato una personale teoria su una possibile nascita messinese niente meno che di William Shakespeare, poi rilancia il suo: “Football is coming home”.

Se fosse come dice Principato, con la coppa d’Europa arrivata a Roma, il calcio sarebbe stavolta, davvero tornato a casa, altro che Inghilterra. Il gioco del calcio infatti, sarebbe nato sulla stessa isola, molto più piccola della Gran Bretagna, dove sarebbe nato Shakespeare, la Sicilia.

LEGGI ANCHE>>> Mourinho Spalletti, da Conte a Totti: la presentazione è uno show

Esistono tante varianti di cui si dice fossero antenate del calcio, risalenti persino a migliaia di anni fa. Poi, tra il quindicesimo e il sedicesimo secolo, una specie di calcio detto fiorentino, ebbe successo in varie parti d’Europa. E nel ‘500 vicino Firenze, a Prato, c’era lo sport Palla grossa che anticipava il primo vero “calcio”.

LEGGI ANCHE>>> Italia, il Mondiale come prossimo obiettivo: date e partite delle qualificazioni

Una cosa simile al nostro calcio iniziò a prender piede verso la metà del 1800, ma non secondo Principato. Infatti, un manoscritto del 1702 riporterebbe la cronaca di un gioco: “palla a terra”. Infatti, secondo le teorie del consigliere, se il primo calcio è quello fiorentino, ma con regole più simili a quelle dell’attuale rugby, la palla a terra si giocava nel messinese. Testimonianze, parlano inoltre di una “Partita di calcio”, giocata tra francesi e messinesi, il 29 agosto del 1702 alla spianata di San Raineri. Queste, alcune righe del manoscritto di Giuseppe Cuneo, che trascrisse da testimone oculare: “A 29 agosto 1702. Nel piano che si stende[…], il Conte di Tolosa a piedi ha andato con molti Cavalieri francesi più volte il doppo pranzo et ivi ha giocato alla palla per terra: vi ha concorsa gran gente per curiosità, e tutti con familiarità hanno stato con il cappello in testa. Il Conte medesimo, per la folla, con bocca risa ha detto a quelli che si affollavano per vederlo giocare che si allargassero”.

Recent Posts

Risparmiare energia: trucchi e passaggi per ridurre consumi, sprechi e costi in bolletta

Come risparmiare energia, ecco alcuni pratici e preziosi trucchi per alleggerire la bolletta riducendo consumi…

10 mesi ago

Come risparmiare sulla spesa al supermercato: cosa fare e gli aspetti preziosi a cui prestare attenzione!

Risparmiare sulla spesa al supermercato, ecco alcuni consigli da mettere in pratica che potranno tornare…

10 mesi ago

Bonus casa in scadenza nel 2024, quali misure non saranno più disponibili oppure depotenziate

Quali sono i bonus casa in scadenza 2024 e che saranno più disponibili o risulteranno…

11 mesi ago

Pensione di vecchiaia: attenzione a questo aspetto da verificare per evitare eventuali ritardi e problemi

Requisiti da rispettare per l'accesso alla pensione di vecchiaia: perché è bene verificarli, eventuali ritardi…

11 mesi ago

Sono questi i segni zodiacali fortunati ad agosto: ecco chi sono quelli baciati dalla dea bendata

Agosto è ormai alle porte e alcuni segni zodiacali potrebbero essere davvero fortunati durante questo…

11 mesi ago

Possibili vincite all’orizzonte per questi segni zodiacali? Quali sono i più fortunati di luglio

Quali sono i segni zodiacali più fortunati fino alla fine di luglio: sono quattro quelli…

11 mesi ago