Aprilia e il rimpianto legato a Iannone: l’ammissione di Albesiano

Albesiano è felice del trionfo Aprilia in Argentina e rivolge un pensiero anche a Iannone, ex pilota del team.

Il lavoro alla lunga paga e l’ultimo weekend MotoGP a Termas de Rio Hondo ne è la dimostrazione. La vittoria dell’Aprilia non è stata un caso, ma il frutto di un progetto che parte da lontano e che ha attraversato anche momenti difficili prima di poter raccogliere i frutti meritati.

Romano Albesiano
Romano Albesiano (Ansa Foto)

Quando la casa di Noale è rientrata nella top class del Motomondiale, sapeva che non avrebbe potuto subito stare davanti. È più piccola delle altre concorrenti e serviva del tempo per raggiungere le migliori posizioni. Ma c’è voluto comunque più del previsto. E ci sono pure piloti che l’hanno snobbata.

Sicuramente, come sottolineato da Aleix Espargarò, l’arrivo di Massimo Rivola nel ruolo di amministratore delegato è stato importante nel 2019. Anche perché ciò ha permesso a Romano Albesiano di concentrarsi maggiormente sugli aspetti tecnici. Inoltre, l’azienda veneta ha investito di più e ciò ha aiutato a migliorare moto e risultati.

Aprilia MotoGP, Albesiano pensa anche a Iannone

Albesiano in un’intervista concessa a La Gazzetta dello Sport non ha nascosto la sua soddisfazione per il trionfo in Argentina, però non vuole adagiarsi sugli allori: “Abbiamo raggiunto un obiettivo importante, ma è solo una tappa. È stata una traversata nel deserto ma sapevo che, pur tra alti e bassi, ci saremmo arrivati”.

Il direttore tecnico di Aprilia sottolinea l’importanza ricoperta da Rivola al momento del suo arrivo, pur provenendo da un mondo molto diverso come quello della F1: “Ha dato un grande impulso. Io da quel momento ho potuto dedicarmi completamente alla parte tecnica, ma soprattutto sono aumentate le risorse disponibili e abbiamo ingaggiato più persone”.

Tra le novità che hanno funzionato negli ultimi anni anche la decisione di passare da un motore a V stretto a uno a 90°, in questo modo la RS-GP è diventata una moto più facile da guidare per i piloti e anche più competitiva. Si può pensare al titolo MotoGP adesso che Espargarò è leader della classifica? Albesiano vola basso: “Al mondiale non ci pensiamo minimamente, abbiamo fatto solo tre gare e non ha senso parlarne. Sono curioso di vedere cosa faremo con questa moto”.

Grandi elogi per Aleix e anche tanta fiducia in Maverick Vinales, ma il dirigente Aprilia rivolge un pensiero anche ad Andrea Iannone: “Aveva dato segnali che facevano ben sperare, mi resta la curiosità di sapere cosa avrebbe fatto con la moto 2020”.

Entra nel gruppo offerte di lavoro, bonus, invalidità, legge 104, pensioni e news

Ricevi ogni giorno gratis news su offerte di lavoro ed economia


  1. Telegram - Gruppo

  2. Facebook - Gruppo

Iannone, com’è noto, è stato fermato da una squalifica per doping e dunque la sua carriera in MotoGP si è interrotta. La sospensione scadrà nel dicembre 2023, ma è difficile pensare a un ritorno nella classe regina del Motomondiale. Aprilia comunque non lo ha mai abbandonato nei momenti difficili, dunque non è escluso qualche progetto comune per il futuro.