Chi+ha+inventato+il+gioco+delle+carte%3F+Una+storia+particolare
chepokerit
/chi-ha-inventato-gioco-carte-storia/amp/
Poker Live

Chi ha inventato il gioco delle carte? Una storia particolare

Qual è la storia del gioco delle carte e chi l’ha inventato? Non resta che entrare nel dettaglio di una storia originale.

Tutti, almeno una volta nella vita, hanno giocato a carte. Scopa, scopone, sette e mezzo, briscola, tressette, rubamazzetto, burraco, blackjack, poker, che ha molteplici sfaccettature, ramino e tanti altri. più o meno conosciuti e magari a carattere pienamente locale e regionale: insomma, gli esempi di giochi possono davvero essere molteplici. Perché ce n’è davvero per tutti i gusti. Ma le domande possono essere tante.

Gioco carte (Fonte: Pixabay)

Infatti in molti si chiedono quali siano le origini e dove sia nato tutto ciò. Va detto che a regnare sembra essere l’incertezza. L’unica cosa sui non sembrano essere grandi dubbi è che carte da gioco hanno forma rettangolare e una grammatura della carta abbastanza alta in modo da poterle tenere in mano senza alcun tipo di problematica. Ma da raccontare e da analizzare c’è davvero tanto altro. Non resta dunque che provare a farlo, entrando nel dettaglio,

Gioco delle carte, dove è nato? Un lungo percorso

Una delle tipologie di carte più amate sono senza alcun dubbio quelle napoletane. E su queste c’è davvero moltissimo da dire e da scoprire. Tutto parte da quando a Napoli, nel lontano 1577, si usa a usare l’espressione carte da gioco. E tra l’altro non va dimenticato che, l’allora governo spagnolo decide di imporre e di mettere una tassa di un carlino per ogni paio di carte da gioco. E queste ultime diventano così l’espressione della voce del popolo. Insomma, un simbolo davvero non di poco conto. E questo perché molte figure finivano per rappresentare i personaggi del tempo, come, per esempio, Re Ferdinando.

L’unica cosa a non poter mai cambiare sono i semi, vera e propria simbologia di questo gioco dalle radici così storiche e antiche. In molti ci leggono un vero e proprio riferimento a una sorta di vero e proprio quaternario magico: i bastoni sono un augurio di fertilità, riferendosi alla potenza generatrice maschile; le coppe, che possono contenere il vino, ma hanno anche un’ispirazione divinatoria a carattere femminile; le spade, che indicano la giustizia, in tutte le sue sfaccettature, i denari, che nella loro indicano quella che è l’azione spirituale e quindi un ricondurre alla trinità. Insomma, nulla pare davvero essere lasciato a caso. Ed è forse proprio per questo che, con i siti di scommesse online che spopolano e che si prendono un’importante fetta di mercato del mondo del gioco, le carte hanno ancora il loro fascino e il loro appeal.

Recent Posts

Risparmiare energia: trucchi e passaggi per ridurre consumi, sprechi e costi in bolletta

Come risparmiare energia, ecco alcuni pratici e preziosi trucchi per alleggerire la bolletta riducendo consumi…

11 mesi ago

Come risparmiare sulla spesa al supermercato: cosa fare e gli aspetti preziosi a cui prestare attenzione!

Risparmiare sulla spesa al supermercato, ecco alcuni consigli da mettere in pratica che potranno tornare…

12 mesi ago

Bonus casa in scadenza nel 2024, quali misure non saranno più disponibili oppure depotenziate

Quali sono i bonus casa in scadenza 2024 e che saranno più disponibili o risulteranno…

1 anno ago

Pensione di vecchiaia: attenzione a questo aspetto da verificare per evitare eventuali ritardi e problemi

Requisiti da rispettare per l'accesso alla pensione di vecchiaia: perché è bene verificarli, eventuali ritardi…

1 anno ago

Sono questi i segni zodiacali fortunati ad agosto: ecco chi sono quelli baciati dalla dea bendata

Agosto è ormai alle porte e alcuni segni zodiacali potrebbero essere davvero fortunati durante questo…

1 anno ago

Possibili vincite all’orizzonte per questi segni zodiacali? Quali sono i più fortunati di luglio

Quali sono i segni zodiacali più fortunati fino alla fine di luglio: sono quattro quelli…

1 anno ago