La+McLaren+lancia+l%26%238217%3Ballarme%3A+questa+cosa+in+F1+non+va
chepokerit
/mclaren-seidl-team-satelliti-ferrari-haas/amp/
News

La McLaren lancia l’allarme: questa cosa in F1 non va

In epoca di budget cap, diversi team, tra cui McLaren, hanno espresso la preoccupazione per le “squadre B” e la condivisione dei dati con i top team.

Terminati i test invernali, la F1 si appresta a vivere in Bahrain il primo weekend del Mondiale 2022. Poco tempo per team e piloti per conoscere le nuove monoposto, frutto dei grandi cambiamenti regolamentari approvati due anni fa e al tempo stesso tanto lavoro per conoscere in maniera precisa pregi e difetti delle nuove auto partorite dalla penna dei progettisti. Adesso però è anche tempo di studiare gli avversari e capire se sono state attuate soluzioni “copiabili” o se ci sono delle irregolarità da denunciare. Ma non solo.

Andreas Seidl (foto Ansa)

Uno dei temi che è tornato in auge in questi giorni è quello del rapporto dei team più importanti con le cosiddette “squadre B”. L’argomento è tornato di moda ancor di più adesso perché, complici i paletti finanziari introdotti con il budget cap e le ulteriori limitazioni sulle ore da impiegare in galleria del vento, le scuderie più blasonate dovranno per forza escogitare un modo per dialogare in maniera più decisa con i team satelliti e condividere con questi i dati.

“Squadre B”, la McLaren lancia l’allarme

Tra i rapporti più discussi c’è quello tra Ferrari ed Haas, visto che il team statunitense condivide non solo il motore con la Rossa di Maranello ma anche altra tecnologia, oltre a uno dei suoi piloti dell’Academy su cui si punta tanto, quel Mick Schumacher figlio di Michael al secondo anno in F1.

A chiedere maggiori chiarimenti su questo team è stato uno che con la Ferrari è in forte competizione, la McLaren. In particolare Andreas Seidl, team principal della scuderia di Woking, ad Autosport ha affermato, pur non facendo riferimento specifico ad Haas e Ferrari, che queste relazioni che possono esistere all’interno delle normative preoccupano il team. In particolare ha evidenziato come le uniche cose che si dovrebbero condividere tra team sono le power unit e gli ambienti del cambio, mentre tutto il resto deve essere un prodotto fatto esclusivamente al proprio team.

E c’è un motivo per questo: “Perché sappiamo che appena si va oltre, si ha sicuramente un cambio o un trasferimento di proprietà intellettuali che è rilevante per le prestazioni della macchina”. Per Seidl queste sono le preoccupazioni non solo della McLaren ma anche di altre squadre. Ed è ora che la FIA cominci a dare risposte più specifiche su questo argomento per evitare inutili tensioni.

“Spero che a un certo punto faremo dei passi in avanti in tal senso, perché bisogna avere dei limiti chiari su cosa può essere condiviso o meno”, ha tuonato il team principal McLaren. Al tempo stesso si è detto completamente disponibile al dialogo per trovare con FIA e tutti i team una soluzione alla questione.

Sullo stesso argomento è intervenuto anche il team principal della Alpine, Otmar Szafnauer, che in particolare ha messo nel mirino la condivisione dei dati della galleria del vento: “Se sono team partner, tra una pausa e l’altra, gli ingegneri possono chiedere come si sono comportate le soluzioni sperimentate e questo non è un bene”, ha detto l’ex Aston Martin. Team che in passato è stato oggetto degli stessi dubbi per aver condiviso la galleria del vento con la Mercedes. Insomma la discussione è ritornata a galla e vedremo se si arriverà finalmente a una soluzione.

Recent Posts

Risparmiare energia: trucchi e passaggi per ridurre consumi, sprechi e costi in bolletta

Come risparmiare energia, ecco alcuni pratici e preziosi trucchi per alleggerire la bolletta riducendo consumi…

11 mesi ago

Come risparmiare sulla spesa al supermercato: cosa fare e gli aspetti preziosi a cui prestare attenzione!

Risparmiare sulla spesa al supermercato, ecco alcuni consigli da mettere in pratica che potranno tornare…

11 mesi ago

Bonus casa in scadenza nel 2024, quali misure non saranno più disponibili oppure depotenziate

Quali sono i bonus casa in scadenza 2024 e che saranno più disponibili o risulteranno…

12 mesi ago

Pensione di vecchiaia: attenzione a questo aspetto da verificare per evitare eventuali ritardi e problemi

Requisiti da rispettare per l'accesso alla pensione di vecchiaia: perché è bene verificarli, eventuali ritardi…

12 mesi ago

Sono questi i segni zodiacali fortunati ad agosto: ecco chi sono quelli baciati dalla dea bendata

Agosto è ormai alle porte e alcuni segni zodiacali potrebbero essere davvero fortunati durante questo…

12 mesi ago

Possibili vincite all’orizzonte per questi segni zodiacali? Quali sono i più fortunati di luglio

Quali sono i segni zodiacali più fortunati fino alla fine di luglio: sono quattro quelli…

1 anno ago