Il ciclismo piange una giovane campionessa: muore a soli 35 anni dopo uno spaventoso incidente, inutili i soccorsi.
Dramma per il mondo dello sport e non solo. Un incidente sulle provinciale Corinaldese, ad Ancora, è risultato fatale per una donna di soli 35 anni. I fatti sarebbero riconducibili alle ore 17 circa, del 6 settembre 2021.
Inutile il volo della eliambulanza partita dall’ospedale di Torrette. I medici, non sono riusciti a salvare la vita alla sportiva. Nell’impatto, sono coinvolte anche due vetture, un’Alfa Romeo e una Fiat Panda. La polizia è adesso alla ricerca di testimonianze e segni che possano determinare colpe e gravità dell’incidente.
Ciclismo: la campionessa muore giovanissima
La donna che è deceduta poco dopo l’impatto, trentacinquenne, era una campionessa di ciclismo, Jennifer Fiori. Muore così, a distanza di poche ore da un’altra tragedia per lo sport: ieri è morto un ex calciatore del PSG infatti. Nonostante l’arrivo dei mezzi del 118, Jennifer non ha resistito.
All’arrivo dell’eliambulanza infatti, i tentativi di rianimazione erano già risultati vani, la donna è morta in strada. Dopo poco, sono arrivati i parenti della vittima e dalle testimonianze, si parla ovviamente di scene strazianti. La donna, viaggiava su una moto che è stata ritrovata ad una ventina di metri dal suo corpo. Con la sua moto 125, Jennifer stava viaggiando da Sassoferrato, dove viveva, a Senigallia.
Leggi anche>>> Lutto in casa Milan: dramma familiare per l’uomo che portò lo scudetto
Entra nel gruppo offerte di lavoro, bonus, invalidità, legge 104, pensioni e news
Ricevi ogni giorno gratis news su offerte di lavoro ed economia
Ovviamente, dopo l’incidente, sulla strada si sono verificati molti problemi per la viabilità, per più di un’ora il tratto è rimasto chiuso al traffico, per tentare di prestare soccorso ai presenti. Dopo molto tempo, la viabilità sarebbe ricominciata con il senso alternato, mentre per tornare a viaggiare su quel tratto in modo regolare, ci sarebbero volute almeno tre ore, il tempo necessario a soccorritori e forze dell’ordine per abbandonare la zona.